Femminilità scolpita: la scultura segreta dentro ogni passo

Femminilità scolpita: la scultura segreta dentro ogni passo

Femminilità scolpita: la scultura segreta dentro ogni passo.

Ricordo perfettamente la prima volta che ho visto prendere forma il nostro tacco sigaretta.

Era ancora un prototipo, grezzo, appoggiato sul tavolo dell’ufficio, in quel silenzio rotto solo dal suono degli artigiani al lavoro; ho capito che non stavamo solo costruendo una scarpa.

Stavamo scolpendo un’identità.

Perché è questo che cerco, ogni volta: non semplicemente bellezza. Ma presenza.

Una scarpa che lasci il segno, anche solo a chi la indossa. Che sappia essere elegante senza essere mai ovvia. Forte senza perdere grazia.

Il nostro tacco sigaretta è diventato, nel tempo, una firma. Lo abbiamo reso più leggero, con uneffetto “spento” che è tutto fuorché timido. Poi è arrivato il tacco inglobato in un cubetto di ghiaccio: un’idea nata quasi per gioco durante un’afosa giornata in laboratorio.

Infine gli strass, incastonati a mano, sfumati come il colore della tomaia. Non per brillare a tutti i costi, ma per riflettere, delicatamente, la luce giusta.

Ogni scarpa racconta una storia. A volte anche un errore, un ripensamento, una cucitura rifatta. Ma questo è il bello dell’artigianato: l’imperfezione che rende unica ogni creazione.

E poi ci sono i passi. Quelli che fanno le clienti quando provano la scarpa per la prima volta e si guardano allo specchio con un mezzo sorriso, come se avessero appena riconosciuto una parte di sé.

Femminilità non è una parola leggera. Ma se potessi darle una forma… probabilmente avrebbe un tacco sottile, deciso, capace di sostenere molto più di un corpo.

A presto.

Con passione,

Alberto 😉

 


FAQ – risposte vere, come le nostre scarpe

1. Dove vengono prodotte le vostre calzature?

In Lombardia, in un calzaturificio artigianale con cui collaboriamo. È lì che nascono tutte le nostre scarpe, passo dopo passo, taglio dopo taglio.

2. Usate materiali italiani?

Sì, i nostri componenti e materiali arrivano da fornitori italiani selezionati. Non solo per una questione di qualità, ma anche di rispetto per chi lavora dietro le quinte.

3. I tacchi sono comodi o solo belli?

Non ci accontentiamo di fare scarpe belle. Le proviamo, le testiamo e le modifichiamo finché non rispondono anche al corpo, non solo all’occhio. La bellezza non vale nulla se non puoi camminarci dentro.

4. Per chi sono pensate queste scarpe?

Per donne che amano scegliere. Non necessariamente per chi segue la moda, ma per chi segue il proprio stile, e ha il coraggio di portarlo con eleganza.

5. Posso ricevere un consiglio prima di acquistare?

Assolutamente sì. Siamo qui anche per quello. Scrivici, raccontaci l’occasione, il tuo gusto, il tuo dubbio. A volte, da una semplice conversazione nasce la scarpa perfetta.

Torna al blog