
Non disegno per piacere a tutti. Disegno per chi riconosce il dettaglio.
Share
Non disegno per piacere a tutti. Disegno per chi riconosce il dettaglio
Ciao,
sono Alberto.
Lo dico subito: non disegno scarpe per tutti.
Non mi interessa creare qualcosa che piaccia a chiunque.
È una scelta precisa, presa anni fa, e confermata ogni volta che metto giù un’idea.
In un mondo dove si rincorre l’approvazione, io preferisco stare dall’altra parte:
quella di chi crede ancora che un dettaglio faccia la differenza.
Che una scarpa possa avere carattere, anche se non grida.
Che non serve fare effetto per dire qualcosa. Serve coerenza. Sguardo. Precisione.
La bellezza è per chi la sa leggere
Una volta, in fiera, una donna si è fermata davanti al mio stand. Guardava in silenzio, poi ha preso in mano una slingback nera.
Non ha chiesto il prezzo.
Ha sfiorato il tacco, ha fatto ruotare la scarpa per osservare la suola, e ha detto:
"Qui dietro c’è una persona, si sente."
Ecco.
Quella frase lì valeva più di qualsiasi complimento.
Ogni scarpa nasce così
Io non disegno con l’idea di “fare colpo”.
Disegno per raccontare qualcosa.
A volte è un’idea precisa, altre è solo una forma che mi perseguita.
Ma ogni volta deve esserci una ragione, anche se piccola.
Se un modello non regge alla prova del mio stesso sguardo, lo scarto.
Anche se è bello.
Anche se “potrebbe vendere bene”.
Non riesco a far finta. E chi mi sceglie, questo lo sente.
Non troverai mai cento modelli tutti uguali
Il mio shop non è un catalogo infinito.
Non è pensato per “accontentare tutti”.
Ci sono poche scarpe, fatte con attenzione.
Ciascuna ha una sua idea dentro.
Un’identità. Un taglio netto.
O la ami o passi oltre.
Ed è giusto così.
Se sei arrivata fino qui, e stai ancora leggendo,
forse anche tu sei fatta così: non ti serve l’approvazione, ti serve qualcosa che ti rappresenti.
E allora sappi che qui, in mezzo a queste scarpe, qualcosa che parla la tua lingua forse c’è.
Con passione,
A presto
Alberto 😘
FAQ
Q: Perché la collezione ha pochi modelli?
A: Perché ogni scarpa richiede tempo, prove, attenzione. Non faccio “varianti veloci”: ogni modello deve avere senso per me prima che per il mercato.
Q: Perché non vedo scarpe trendy come in altri shop?
A: Perché non rincorro le tendenze. Faccio scarpe che durano nel tempo, come linea e come costruzione. Se cerchi l’ultimo trend TikTok, non sono la persona giusta.
Q: Posso chiedere consiglio su quale modello scegliere?
A: Sì. Scrivimi direttamente: se hai dubbi su taglia, vestibilità, abbinamenti… ci sono io, non un assistente automatico.
Q: Le tue scarpe sono fatte davvero in Italia?
A: Sì. In Lombardia, da maestri artigiani. Non è uno slogan, è il mio quotidiano.