 
            Non è solo una scarpa. È il tempo che le hai dedicato.
Share
Non è solo una scarpa. È il tempo che le hai dedicato.
Lo so: siamo abituati a cliccare “acquista” e aspettarci un pacco dopo ventiquattro ore. È diventato il ritmo standard. Ma le mie scarpe non seguono quel ritmo. E neanche le donne che le scelgono.
Perché c’è qualcosa di profondamente intimo nell’attendere qualcosa che desideri davvero.
Qualcosa che non è stato prodotto in massa, ma inizia a prendere forma solo dopo che l’hai scelto.
Quel tempo – dieci giorni di attesa – non è un limite. È parte della storia.
Ogni paio viene realizzato su ordinazione nel calzaturificio in provincia di Milano, seguendo il processo meticoloso dell'artigianalità italiana. C’è la scelta della pelle, la finitura del tacco, il controllo delle cuciture, la lucidatura finale a mano. Ma c’è soprattutto un pensiero costante: sta nascendo la tua scarpa.
Non una qualsiasi.
Non una che indossano tutte.
La tua.
In un mondo che corre, scegliere qualcosa che richiede attesa è un atto controcorrente. Ma è anche il gesto più sincero che puoi fare per te stessa: regalarti qualcosa che duri, che parli davvero il tuo linguaggio, che non svanisca nel tempo.
Il lusso, per me, non è in quello che hai. È nel modo in cui lo desideri.
E in quello che sei disposto a lasciargli diventare.
Alberto
FAQ
Come funziona la produzione su ordinazione?
Dopo l'acquisto, il tuo paio viene realizzato appositamente per te. Servono circa 10 giorni lavorativi per completare la lavorazione, prima della spedizione.
È possibile richiedere modifiche personalizzate?
Al momento no, ma ogni paio è già frutto di una cura artigianale: piccole variazioni naturali nella pelle o nella lavorazione rendono ogni scarpa unica.
Perché non è disponibile subito?
Perché produciamo solo ciò che viene davvero scelto. Così evitiamo sprechi, rispettiamo il tempo degli artigiani e creiamo un prodotto più sostenibile e prezioso.
